MotoGP, Bezzecchi da urlo a Misano: conquista la pole e la Sprint Race

Scritto il 13/09/2025
da Antonio Prisco

Il pilota romagnolo si aggiudica la pole e trionfa nella Sprint Race del GP di San Marino. Caduta senza conseguenze per il leader del Mondiale Marc Marquez

Marco Bezzecchi è il grande protagonista del weekend a Misano e dopo la pole mette a segno la vittoria nella Sprint Race del GP di San Marino e della Riviera di Rimini. Al secondo e al terzo posto ci sono rispettivamente Alex Marquez (Ducati Gresini) e Fabio Di Giannantonio. Per Bezzecchi si tratta del ritorno alla vittoria Sprint dopo più di due anni (Assen 2023). Per quanto riguarda Marc Marquez, caduto mentre era davanti a tutti, si tratta del primo zero dopo ben otto sprint race vinte consecutive in questa stagione.

Nessun conseguenza fisica per il dominatore del Mondiale. Gara incolore per Pecco Bagnaia che perde alcune posizioni ad inizio gara e chiude tredicesimo. A chiudere la top five è Pedro Acosta (KTM Red Bull) che precede il connazionale Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e Luca Marini con l'unica Honda HRC in gara dopo il forfait di Joan Mir. Ottava posizione per Jorge Martin con la seconda RS-GP di Aprilia Racing. Nona posizione per Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Enea Bastianini che chiude la top ten.

Qualche ora prima Marco Bezzecchi, a bordo della sua Aprilia, centra la pole position al GP di San Marino, 16esimo appuntamento stagionale del Mondiale di MotoGP, grazie a un tempo di 1:30.134. Sulla pista di Misano Adriatico, il pilota romagnolo centra la seconda pole stagionale, precedendo per 88 millesimi Alex Marquez e per 94 millesimi Fabio Quartararo, approdato alla fase finale dopo il miglior tempo nel Q1.

Al via dalla seconda fila (nella Sprint e poi nel GP full distance) Marc Marquez con un ritardo di 218 milesimi, Franco Morbidelli (+0.249) con la Ducati VR46 e Luca Marini. Dalla terza scatteranno Fabio Di Giannantonio con la seconda Desmosedici VR46, Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo) a 280 millesimi dalla pole) e Pedro Acosta con la KTM Red Bull, protagonista di una scivolata nella fase più calda delle qualifiche. Quarta fila tutta spagnolo per Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), per il campione del mondo in carica Jorge Martin (Aprilia, scivolato nell'ultimo turno delle prove libere) e per Joan Mir, fuori dalle prove a causa di una caduta nelle prove libere. Alle ore 15.00 scatta la Sprint Race, in palio punti decisivi per la classifica mondiale.

La griglia di partenza

1ª fila
1. Marco Bezzecchi 1:30.134 Aprilia
2. Alex Marquez 1:30.222 Ducati
3. Fabio Quartararo 1:30.228 Yamaha

2ª fila
4. Marc Marquez 1:30.352 Ducati
5. Franco Morbidelli 1:30.383 Ducati
6. Luca Marini 1:30.390 Honda

3ª fila
7. Fabio Di Giannantonio 1:30.395 Ducati
8. Francesco Bagnaia 1:30.414 Ducati
9. Pedro Acosta 1:30.486 KTM

Si riparte dal dominio di Marc Marquez, ormai a un passo dalla conquista del suo nono titolo mondiale, che però non potrà arrivare in questo weekend. Dopo che il fratello Alex, domenica scorsa a Barcellona gli ha negato la chance di poter avere il primo match point per chiudere un Mondiale che il Cabroncito ha praticamente sempre avuto in pugno, qualcuno sui social ha anche pensato che lo spagnolo abbia quasi di proposito evitato di vincere al Montmelò per evitare l’eventualità di festeggiare il titolo a Misano, da sempre feudo di Valentino Rossi. In conferenza stampa Marquez ha replicato a questa insinuazione con una risposta stringata molto eloquente nella sua lingua madre. "Cosa rispondo a chi pensa che sia arrivato secondo a Barcellona per non vincere il titolo qui a Misano per via di Valentino? Que les den (tradotto in italiano "se ne vadano a f****o")". L'intenzione di Marquez è quella di chiudere in conti a Motegi, nel GP del Giappone, in programma il 28 settembre.