Buon compleanno Papa Leone XIV, da un cristiano grato per la sua guida

Scritto il 14/09/2025
da Andrea Pasini

Grazie di vero cuore per ciò che sta facendo per la Chiesa e per i suoi fedeli. Il 14 settembre segna una data importante per Papa Leone XIV, che festeggia i suoi settant’anni e per la prima volta celebra il compleanno come Pontefice. Sono trascorsi soltanto quattro mesi dalla sua elezione, ma in questo breve arco di tempo il suo ministero ha già saputo imprimere una direzione nuova e riconoscibile alla vita della Chiesa.

Fin dal giorno dell’elezione, Leone XIV ha scelto di porre la pace al centro del suo cammino pastorale. Non si tratta di una parola generica, ma di un impegno concreto che traspare dalle sue omelie, dai suoi incontri e dalle sue decisioni quotidiane. Ogni gesto sembra indicare che la Chiesa deve tornare ad essere una casa accogliente, capace di abbracciare il mondo con semplicità e senza barriere.

Il Papa porta con sé uno stile limpido, diretto e accessibile. Giovani, famiglie e anziani riconoscono in lui un pastore che non parla dall’alto ma che sa mettersi accanto, che usa un linguaggio comprensibile a tutti e che non teme di affrontare i problemi reali. In pochi mesi è riuscito a trasmettere un senso di fiducia che da tempo molti fedeli attendevano di ritrovare.

La sua figura è quella di un uomo di fede che vive il pontificato come un servizio e non come un privilegio. Con questo atteggiamento ha già conquistato la stima di credenti e non credenti, perché testimonia una spiritualità che non resta chiusa nei palazzi ma si riversa tra la gente. In un momento storico in cui la Chiesa ha bisogno di recuperare credibilità, Leone XIV si propone come guida capace di ridare valore a un’istituzione che negli ultimi anni ha sofferto ferite e scandali.

Il suo settantesimo compleanno non rappresenta dunque soltanto un traguardo personale, ma diventa l’occasione per sottolineare il cammino nuovo che sta aprendo. Leone XIV appare oggi come il segno concreto di una Chiesa che vuole rialzarsi, che desidera ritrovare il contatto con le persone e che intende ricostruire un legame forte con la fede e con Dio.

Da credente convinto fedele alla Parola di Dio e riconoscente, non posso che esprimere la mia più sentita gratitudine per la testimonianza e la guida di questo Papa, certo che il suo pontificato porterà frutti di rinnovamento, di speranza e di unità per l’intera comunità cristiana.