La malafede di chi nega il clima da Br

La malafede di chi nega il clima da Br

La colpa di Ciriani è aver alzato il sipario sull'"odio democratico", cioè quel vizio tipico della sinistra di mostrificare l'avversario, trasformandolo in un nemico da abbattereNel mondo al rovescio della sinistra italiana e mondiale, dire la verità palmare, scontata e financo banale - in questo ca

F Francesco Maria Del Vigo

Perché non può esistere la sinistra moderata

Esiste la sinistra moderata? Facciamo degli esempi, che sono più concreti.Il governo Meloni vara la riforma della giustizia provando ad allineare l'Italia a quelle democrazie dove il sistema giudiziario si basa sulla separazione delle carriere tra giudici e magistrati inquirenti per rispettare il sa

G Giancristiano Desiderio
La mira di D'Alema

La mira di D'Alema

"Il fatto di essere invitati alla celebrazione degli ottant'anni e della liberazione del popolo cinese e della vittoria nella guerra antifascista, è stato un onore per me"Massimo D'Alema non si capacita delle critiche arrivate per la sua presenza alla parata militare del regime cinese a Pechino, con

L Lo spillo
Capuozzo: "Killer più pericolosi delle Brigate rosse"

Capuozzo: "Killer più pericolosi delle Brigate rosse"

Il giornalista Toni Capuozzo: "Le Br erano isolate, ora gli odiatori poggiano su pareri prestigiosi"Toni Capuozzo è un giornalista e scrittore molto esperto. Ha 77 anni, e quando ne aveva 20 ha fatto il ‘68. Scriveva su Lotta Continua. Conosce molto bene gli anni ’70. È un uomo di idee liberali, ama

H Hoara Borselli
Il Viminale alza la guardia: "C’è il pericolo di emulazione"

Il Viminale alza la guardia: "C’è il pericolo di emulazione"

Piantedosi chiede alle prefetture di verificare e aumentare i dispositivi di sicurezza. "C’è chi fraintende certi messaggi". E Crosetto: "Contro di noi terrorismo verbale"Gli Stati Uniti non sono così lontani. L'omicidio politico di Charlie Kirk, che ha sconvolto la nazione americana, potrebbe esser

P Pasquale Napolitano
Calenda a Fi: "C'è un dna comune"

Calenda a Fi: "C'è un dna comune"

Il leader di Azione dagli azzurri: "Nelle Marche non voto chi dice no agli inceneritori"Un Dna antiviolento e dialogante con gli avversari, un posizionamento moderato e popolare, a sostegno dell'Ucraina. Sono queste, per Carlo Calenda, le cose in comune di Azione e Forza Italia. "È già tanta roba",

A Anna Maria Greco
"Da Tridico soltanto sòle. Ai precari ho pensato io"

"Da Tridico soltanto sòle. Ai precari ho pensato io"

Il presidente calabrese: "Con loro la Di Cesare, con noi una madre coraggio"In Calabria c’è fermento. Le elezioni sono vicine, il 5 e 6 ottobre i calabresi saranno chiamati alle urne. In anticipo. Roberto Occhiuto ha deciso di dimettersi dopo un’indagine che lo ha coinvolto. Una provocazione? C’è lo

M Michel Dessì
Tajani: "I 5s fomentano l'odio"

Tajani: "I 5s fomentano l'odio"

Il vicepremier Antonio Tajani torna sull'attacco dei grillini. Conte: "Nulla di cui scusarsi"Nel giorno in cui Giorgia Meloni denuncia "l'insostenibile clima di odio" che circonda il dibattito politico, Antonio Tajani lancia un forte appello alla responsabilità, in particolare ai Cinquestelle. Lo fa

F Fabrizio de Feo
I diktat Ue che Roma non può accettare

I diktat Ue che Roma non può accettare

In una intervista rilasciata al settimanale Milano Finanza, la commissaria europea Teresa Ribera ha giustamente rilanciato l'allarme sul crescente strapotere delle Big Tech, tema sul quale non possiamo che condividere preoccupazioni e riflessioni. Tuttavia, ci sorprende e francamente ci allarma il t

R Redazione
Io, minacciato sui social perché sostengo i valori conservatori

Io, minacciato sui social perché sostengo i valori conservatori

Preso di mira dopo l'omicidio Kirk. Difendere la famiglia tradizionale ti trasforma in un bersaglioMai avrei pensato di trovarmi a scrivere queste righe ma, dopo l'omicidio di Charlie Kirk, sono diventato (mio malgrado) oggetto di minacce sui social venendo paragonato al giovane attivista americano

F Francesco Giubilei
Calenda ospite di Forza Italia: "Dialogo sui valori moderati”

Calenda ospite di Forza Italia: "Dialogo sui valori moderati”

Il leader di Azione apre al confronto con gli Azzurri su Ucraina, giustizia ed economia, ma ribadisce l’autonomia del suo portito. Tajani e Schifani apprezzano, Gasparri frena: “Il terzo polo non esiste”"Forza Italia ha invitato gentilmente, cosa che fanno pochissimi partiti - lo fa Azione, lo fa Fo

F Francesco Curridori
"Ci sono delle differenze...". Schlein sommersa di fischi alla festa del Fatto

"Ci sono delle differenze...". Schlein sommersa di fischi alla festa del Fatto

La scintilla che fa esplodere per qualche minuto il clima al Circo Massimo è l'opinione della segretaria del Pd sulle armi all'Ucraina. Travaglio interviene in sua difesa contro i lettori: "L'ho invitata io per sentire quello che pensa"Il campo largo scricchiola seriamente al Circo Massimo di Roma.

L Lorenzo Grossi
Odifreddi insiste: "Violenza chiama violenza"

Odifreddi insiste: "Violenza chiama violenza"

Le parole del matematico hanno scatenato la polemica ed è lo stesso premier a intervenire per frenare i commenti alla deriva: "Intende che ci sono persone a cui è legittimo sparare in base alle loro idee?"L'uccisione di Charlie Kirk, uno degli ideologi e influencer del movimento Maga di Donald Trump

F Francesca Galici
Piantedosi: "Rischio emulazione, è ora di abbassare i toni"

Piantedosi: "Rischio emulazione, è ora di abbassare i toni"

L'annuncio del ministro dell'Interno, che parla di un "rischio emulazione" dopo l'uccisione di Charlie Kirk e invita alla moderazione e a riprendere "la ricerca di un modo più conciliante e più democratico"Presto verranno innalzate la protezione e la scorta per alcune figure politiche e istituzional

L Lorenzo Grossi